Fondi europei 2021-27 post-covid19

La Commissione europea ha presentato il 27 maggio la proposta relativa a un piano di ripresa di ampio respiro. La ripresa dev’essere sostenibile, uniforme, inclusiva ed

Protocolli sicurezza anti Covid19 della Regione Marche per la ripartenza dal 18 maggio 2020

Lunedì 18 maggio nella Regione Marche si potranno riavviare, a condizione che seguano i protocolli di sicurezza regionali, altre attività economiche di seguito elencate. come

La situazione e le opportunità dei fondi nazionali a 3 anni dal sisma.

Il 24 agosto 2019 saranno esattamente tre anni dal sisma 2016 nel Centro Italia ed ancora parte dei fondi nazionali destinati alle imprese dal Governo

SISMA CENTRO ITALIA. PROROGA DEI TERMINI PER IL PAGAMENTO DI TASSE E CONTRIBUTI SOSPESI A GIUGNO 2019 IN 120 RATE MENSILI

Fonte: versione provvisoria al 23.12.2018 del Maxi-emendamento alla Legge di Bilancio 2019, Art. 1, c. 539-bis e 593-quater, 595-quinquies – 593-sexies, 593-octies-593-novies (Proroga termini sisma

PAGAMENTI FISCO, INPS, INAIL E BANCHE IN AREA SISMA CENTRO ITALIA

TERMINI PAGAMENTO IMPOSTE ANNO 2018 Ai sensi dell’art. 11, commi 3 e 4, del D.L. 8/2017, nei Comuni danneggiati dagli eventi sismici di agosto e

I FONDI PER IL RILANCIO ECONOMICO ED OCCUPAZIONALE DEI TERRITORI COLPITI DAL SISMA

Il lungo e tragico sisma che ha colpito le 4 regioni del Centro Italia (Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria) tra agosto 2016 e gennaio 2017,

Aree sisma: utilizzabili i crediti Zona Franca Urbana approvati a maggio 2018

L’Agenzia delle Entrate ha finalmente istituito i codici tributo per l’utilizzo – tramite modello F24 – delle agevolazioni a favore delle imprese e dei titolari

Tributi e contributi sospesi sisma centro Italia: proroga a gennaio 2019.

Con il D.L. n. 55 del 2018 (Gazzetta Ufficiale del 29 maggio 2018), approvato dal Consiglio dei Ministri del 29 maggio 2018 e subito pubblicato

1 2 3 23