In attesa che Invitalia apra il bando nazionale per le aree di crisi industriale complessa Piceno-Val Vibrata e Sisma 2016, analizziamo le opportunità del bando emanato
Categoria: Area di crisi
Bando Invitalia per le aree di crisi industriale NON complessa: esauriti i fondi in 36 ore!
Legge 181/89, sospesa la presentazione delle richieste di incentivi Dopo appena 36 ore dall’apertura dello sportello per la presentazione delle domande per i programmi di
Da martedì 4 aprile al via il bando nazionale Invitalia per le aree di crisi non complessa
Cosa finanzia La legge 181/89 finanzia programmi di investimento produttivo o programmi per la tutela ambientale, completati eventualmente da progetti per innovare l’organizzazione. Gli investimenti
Bandi area di crisi complessa Piceno-Val Vibrata: lo stato dell’arte.
Sono stari elaborati i dati della manifestazione d’interesse lanciata a ottobre da Invitalia, soggetto attuatore del programma di riconversione industriale dell’area di crisi complessa Vibrata-Tronto.
Al via dal 4 aprile 2017 le domande per contributi su investimenti in aree di crisi industriale NON complessa.
Legge 181/89: dalle ore 12.00 del 4 aprile il via alle domande per le aree di crisi industriale NON complessa Da oggi 4 aprile 2017 il via alla
Aree di crisi industriale non complessa: domande dal 4 aprile 2017.
Legge 181/89, dal 4 aprile via alle domande per le aree di crisi industriale non complessa (1) Dal 4 aprile 2017 via alla presentazione delle
Bando MISE-Invitalia per aree di crisi: stanziati nuovi fondi ed aperto alle aree del cratere.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato 2 decreti che riguardano anche la nostra area di crisi complessa Piceno-Val Vibrata e l’area cratere sismico (in
Rilancio aree di crisi industriale complessa. Linee guida Mise-Invitalia (L. 181/89)
Di seguito riportiamo una scheda di sintesi degli interventi previsti in favore delle aree di crisi complessa a livello nazionale in base alla Legge