I Fondi europei 2014-2020 – Guida operativa per conoscere ed utilizzare i fondi europei
» Sfoglia qui l’indice e alcune pagine della Guida
Il testo costituisce una guida pratica alle opportunità di finanziamento diretto ed indiretto dell’Unione Europea nel nuovo periodo di programmazione 2014-2020.
Dopo una breve presentazione aggiornata del contesto dell’Unione Europea e delle sue politiche di coesione economica e sociale nonché di cooperazione territoriale, vengono illustrate le opportunità dei fondi europei 2014-2020 a gestione diretta della Commissione Europea e delle sue agenzie.
Il manuale è una guida fondamentale per il percorso di progettazione e proccacciamento di risorse, dall’idea allo sviluppo accompagna il lettore nei vari step: creazione, preparazione, valutazione e negoziazione per arrivare alla costruzione e gestione di un progetto finanziato delineando il quadro strategico dell’Unione Europea europeo 2014-2020 con un focus della politica agricola comunitaria in Italia, nonchè della ripartizione indicativa del sostegno dell’Unione per obiettivo tematico a livello nazionale.
Il testo è ricco di tabelle, grafici, quadri finanziari e di una utile sitografia di riferimento per accedere alle informazioni aggiornate sull’evoluzione dei processi amministrativi di gestione dei fondi e di pubblicazione dei bandi.
Il volume si presta a essere utilizzato non solo da professionisti in materia di accesso ai finanziamenti europei, ma anche da manager e operatori sociali di enti pubblici e organizzazioni del Terzo settore e da studenti di Scienze politiche, Servizi sociali e Politiche pubbliche.
Il manuale, frutto dell’esperienza diretta degli autori Giuliano Bartolomei e Alessandra Marcozzi nel coordinamento di progetti europei e nella formazione sull’europrogettazione, presta particolare attenzione agli aspetti pratici di maggiore importanza per favorire un corretto approccio alla progettazione e attuazione degli interventi finanziati dall’Ue.
»I fondi europei 2014-2020 anche su Facebook
CONTENUTI
Premessa – Il nuovo quadro strategico dell’unione europea 2014-2020 – PARTE 1: FONDI A GESTIONE DIRETTA – Regole, modalità e strumenti per la creazione di un progetto europeo – I programmi a gestione diretta 2014-2020 – La preparazione di un progetto europeo – Gli strumenti della progettazione – Il processo di valutazione e negoziazione di una proposta progettuale – Dalla costruzione alla gestione di un progetto finanziato – PARTE 2: FONDI A GESTIONE INDIRETTA – La politica di coesione – Fondi strutturali e di investimento europei (ESIF) 2014-2020 – I programmi operativi nazionali e regionali a valere su ESIF 2014-2020 – La politica agricola comunitaria in Italia nel periodo 2014-2020
Acquista la guida online QUI
Questo manuale è molto pratico, una panoramica su cosa sono i fondi europei, diretti ed indiretti, quali sono i punti critici ai quali si deve prestare attenzione, ottimo libro di sintesi chiaro e completo, utili siti e esempi pratici.