Oggetto: Eventi sismici del 2016. Art. 45 del decreto legge 17 ottobre 2016 n. 189, convertito con modificazioni dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dai sismi
SOMMARIO: | Premessa. 1. Integrazioni salariali ordinarie. 2. Assegno ordinario e assegno di solidarieta’ a carico dei Fondi di solidarietà. 3. Ammortizzatori in deroga. |
Premessa
Il decreto legge 17 ottobre 2016, n. 189 (Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016) è stato convertito con modificazioni dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229. E’ stato invece abrogato, per effetto dell’art. 1 della stessa legge di conversione, il decreto legge n. 205 dell’11 novembre 2016 (Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni e dei territori interessati dagli eventi sismici del 2016), pur rimanendo validi gli atti e i provvedimenti adottati e fatti salvi gli effetti prodottisi e i rapporti giuridici sorti sulla base del medesimo decreto legge n. 205/2016.
La presente circolare afferisce all’art. 45 del decreto legge n. 189/2016, modificato dalla legge di conversione, che prevede apposite misure a sostegno del reddito per i lavoratori dei Comuni colpiti dagli eventi sismici accaduti nel 2016. Gli allegati 1 e 2 della presente circolare, riportano, rispettivamente, l’elenco dei Comuni colpiti dal sisma del 24 agosto 2016 e l’elenco dei Comuni colpiti dal sisma del 26 e 30 ottobre 2016 (secondo quanto previsto negli allegati 1 e 2 del citato decreto legge 17 ottobre 2016, n. 189).
Di seguito si riepilogano le principali indicazioni interpretative per l’applicazione del citato art. 45, con particolare riguardo alla gestione delle domande di cassa integrazione guadagni ordinaria, dell’assegno ordinario e assegno di solidarieta’ a carico dei fondi di solidarietà, e degli ammortizzatori sociali in deroga. Le seguenti istruzioni tengono conto anche dei chiarimenti richiesti da alcune Strutture territoriali.