TERREMOTO LE BANCHE POSSONO CONCEDERE SOSPENSIONE DEI MUTUI ANCHE SENZA CHE LA LEGGE LO PREVEDA (oltre che utilizzare la moratoria di 12 mesi)

COMUNICATO ABI del 24/08/2016
L’Associazione Bancaria Italiana, nell’esprimere solidarietà e vicinanza alle popolazioni colpite dal drammatico terremoto, è impegnata per interventi a favore di coloro che si trovano improvvisamente in condizioni di difficoltà per aver subito il danneggiamento o l’inagibilità anche parziale degli immobili e delle strutture dedicate al lavoro.
Al fine di offrire sollievo al grave disagio socioeconomico causato dal sisma, l’ABI, in coerenza con le previsioni contenute nello specifico Protocollo di intesa sottoscritto con la Protezione Civile e le Associazioni dei consumatori lo scorso 26 ottobre, volto ad assicurare ovunque nel Paese equità e tempestività degli interventi a favore delle popolazioni colpite da calamità naturali, sta sensibilizzando i propri associati ad adottare ai residenti nei territori colpiti le previste sospensioni delle rate dei finanziamenti ipotecari collegati agli immobili residenziali, commerciali e industriali che abbiano avuto danneggiamenti anche parziali.

Con Lettera circolare del 31 agosto 2016 l’ABI ha anche invitato le banche a considerare l’opportunità di non riscuotere commissioni su bonifici o altre forme di trasferimento fondi in favore delle popolazioni colpite dal sisma.

https://www.abi.it/Pagine/news/Terremoto-Centro-Italia.aspx

MORATORIA MUTUI
Inoltre tutte le imprese, a prescindere dai danni subiti dal terremoto, possono accedere entro il 31/12/2017 alla moratoria dei mutui (per 12 mesi).
https://www.abi.it/Pagine/news/CreditoAlCredito2016.aspx
Ecco i contenuti dell’accordo ed i termini per ottenere la moratoria
https://www.abi.it/…/Raggiunta-intesa-nuova-moratoria-impre…15665768_1055050817937109_7136328883933821581_n

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.