3 BANDI INAIL PER LE IMPRESE: 300 MILIONI DI EURO A DISPOSIZIONE

1) Bando ISI AGRICOLTURA, 45 milioni di euro, scadenza 20 gennaio 2017
2) Bando BRIC, 9 milioni di euro, scadenza 14 gennaio 2017
3) Bando ISI 2016, 244 milioni di euro, scadenza 05 giugno 2017

Info e consulenza: FIDEAS SRL, Borgo Cappuccini n. 3, 6373 Offida (AP), Tel. 0736/880843, E-mail: fideas@topnet.it

1) Bando ISI AGRICOLTURA 2016
L’Inail finanzia le microimprese e le piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali o di macchine agricole e forestali, caratterizzati da soluzioni innovative per l’abbattimento delle emissioni inquinanti, la riduzione del rischio rumore, il miglioramento del rendimento e della sostenibilità globali delle aziende agricole.
Fondi a disposizione.
Con l’Avviso pubblico Isi agricoltura 2016 Inail mette a disposizione euro 45.000.000,00 suddivisi in due assi di finanziamento differenziati in base ai destinatari:
Asse 1:riservato a giovani agricoltori[1], organizzati anche in forma societaria.La dotazione destinata a finanziare l’Asse 1 è pari a 5 milioni di euro;
Asse 2: per la generalità delle imprese agricole.La dotazione destinata a finanziare l’Asse 2 è pari a 40 milioni di euro
I finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento delle risorse finanziarie, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande. Il contributo, pari al 40% dell’investimento (50% per gli imprenditori giovani agricoltori), per un massimo di euro 60.000,00 ed un minimo di euro 1.000,00, viene erogato a seguito del superamento della verifica tecnico-amministrativa e la conseguente realizzazione del progetto.

2) Bando BRIC 2016
L’Inail indice una procedura valutativa per l’affidamento di ricerche in collaborazione finalizzate al raggiungimento degli obiettivi di ricerca programmati dall’Istituto e al consolidamento della rete scientifica in attuazione del Piano di attività 2016-2018.
Destinatari delle collaborazioni
Enti di ricerca pubblici e i relativi dipartimenti dotati di autonomia gestionale, istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, università e dipartimenti universitari.
Le risorse finanziarie
Per l’attivazione del sistema di collaborazioni è previsto un finanziamento, per l’esercizio 2016, pari ad € 9.260.400,00 a valere sulle risorse stanziate per la Missione ricerca nel bilancio di previsione dell’Inail.

3) Bando ISI 2016
L’Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.
Fondi a disposizione e tipologie di progetto
L’Inail, tramite il Bando Isi 2016, rende disponibili complessivamente 244.507.756 euro. I finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto:
1 – Progetti di investimento
2 – Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
3 – Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
4 – Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività.
Il contributo, pari al 65% dell’investimento, fino a un massimo di 130.000 euro (50.000 euro per i progetti di cui al punto 4), viene erogato a seguito del superamento della verifica tecnico-amministrativa e la conseguente realizzazione del progetto ed è cumulabile con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito (es. gestiti dal Fondo di garanzia delle Pmi e da Ismea).

Info e consulenza: FIDEAS SRL, Borgo Cappuccini n. 3, 6373 Offida (AP), Tel. 0736/880843, E-mail: fideas@topnet.it

 

L'immagine può contenere: una o più persone

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.