Esonero tasse universitarie per i residenti nelle aree del sisma

ESONERO TASSE UNIVERSITARIE PER I RESIDENTI NELLE AREE DEL SISMA

La Giunta della CRUI (Conferenza Rettori Università Italiane), nell’esprimere la propria vicinanza e solidarietà alle popolazioni colpite dai tragici evento sismici, ha invitato le Università italiane ad esonerare dal pagamento delle tasse e dei contributi universitari per l’a.a. 2016/2017 tutti gli studenti iscritti a corsi di studio residenti – ovvero il cui nucleo familiare è residente – nelle aree delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria interessate dagli eventi sismici.

Riportiamo di seguito i link delle università delle 4 regioni dell’Italia Centrale con informazioni sulle modalità di accesso all’esenzione dal pagamento delle tasse universitarie per gli studenti residenti nelle aree del sisma:

Università Politecnica delle Marche (UNIVPM)

Università di Camerino

Università di Macerata

Università di Urbino

Università di Perugia

Università di Teramo

Università de L’Aquila

Università di Chieti-Pescara

Analoghe agevolazioni in altre Università italiane per le quali si consiglia di consultare il relativo sito web.

 

AGEVOLAZIONI PER STUDENTI RESIDENTI AREE SISMA REGIONE LAZIO

Diritto allo studio

In prima linea per garantire il diritto allo studio agli studenti dei territori colpiti dal sisma con tante iniziative di supporto e sostegno

Esenzioni

A CHI SONO RIVOLTE: se sei uno studente universitario residente in uno dei comuni colpiti dal sisma hai diritto ad alcune agevolazioni

COSA: per l’anno accademico 2016/17 puoi richiedere:

  • il sussidio per l’acquisto dei libri di testo
  • l’esonero dal pagamento delle tasse universitarie
  • il “Bonus Alloggio”

COME: Compila il modulo allegato ed invialo a:

predisposizioneinterventi@regione.lazio.it

Modulo Richiesta servizi per studenti universitari residenti nelle zone colpite dal sisma

Ecco tutte le altre azioni messe in campo:

  • Camper mobile per accesso alle agevolazioni/servizi. Da giovedì 29 settembre è operativo un camper attrezzato ad ufficio in mobilità sul territorio colpito a disposizione per fornire info ed erogare servizi. A bordo funzionari della Direzione Agricoltura. Quando necessario, il camper ospiterà funzionari di altri uffici regionali su temi/sevizi specifici. Il camper, al termine del servizio, resterà in dotazione al CFP Alberghiero di Amatrice.
  • Fornitura gratuita dei testi scolastici dei Comuni colpiti. i destinatari possono beneficiarne facendo richiesta diretta al Camper della Regione Lazio ad Amatrice o agli uffici regionali a San Benedetto del Tronto.
  • Kit scuola 3D. Le scuole delle aree colpite riceveranno in anticipo il kit scuola 3D, che sarà distribuito entro giugno 2017 a tutte le scuole superiori del Lazio e che è composto da stampante 3D/scanner 3D, formazione, 20 tablet, router wifi, accesso biblioteca digitale.
  • Linea riservata di Torno Subito per i giovani dei Comuni colpiti

Indennità ed agevolazioni studenti CFP alberghiero di Amatrice. Il Centro di formazione di Amatrice, di diretta competenza regionale, è stato provvisoriamente spostato a Rieti, in spazi messi a disposizione dalla Provincia, in sinergia con il Consorzio Industriale. La Regione, tra l’altro, ha adottato una serie di interventi per assicurare ai 96 studenti l’alloggio ed il vitto in alberghi di Rieti. Tra le altre cose è stata decisa la corresponsione di una indennità mensile di 100 euro al mese (per 8 mesi) a tutti gli studenti del CFP.

Garantite le spese per:

  • acquisto divise di lavoro
  • acquisto dei libri di testo
  • trasporto
  • quota convitto (gratuita per quest’anno)
  • acquisto materiale didattico e ludico/ricreativo(convitto)
  • Istituzione di un fondo per attività di stage e visite guidate mirate.
  • Linea riservata di avvisi pubblici per la realizzazione di percorsi formativi Si tratta di una misura da avviare nel 2017, tesa a promuovere corsi per figure professionali specifiche utili alla rinascita della zona colpita.
  • Linea dedicata per progetti extradidattici istituti scolastici di Amatrice/Accumoli. Un pacchetto di 000 euro per finanziare attività extracurricolari e extra didattiche nelle scuole (gite, corsi, laboratori) durante l’anno scolastico in corso. Attivabile on demand dai Presidi.
  • Sospensione dei termini di accreditamento per le strutture formative nelle aree colpite.
  • Laboratorio Teatrale a Scuola. Il Gruppo Jobel, che già aveva avviato una collaborazione con Comune di Amatrice ed un laboratorio teatrale in loco con i ragazzi, proseguirà l’attività anche in questo anno scolastico, in accordo con la direzione della dell’Istituto scolastico.

Risultati immagini per sisma università tasse esonero

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.