Credito d’imposta (Tax Credit) per riqualificazione strutture ricettive ed agrituristiche (2017-2018)
Soggetti beneficiari: Imprese alberghiere ed agrituristiche esistenti alla data del 1° gennaio 2012. Con la legge 11 dicembre 2016 n. 232, dal 1° gennaio 2017, sono ammesse anche le aziende agricole che esercitano attività agrituristica (Codice Ateco 5.20.52).
Attività agevolabili: Interventi di ristrutturazione edilizia, eliminazione delle barriere architettoniche, riqualificazione antisismica, riqualificazione energetica e acquisto mobili e componenti d’arredo come specificati nel D.M. 07/05/2015 e successivi.
Agevolazioni: Credito d’imposta del 65% degli investimenti realizzati negli anni 2017 e 2018 (30% per gli anni 2014, 2015 e 2016).
Ente gestore: Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MIBACT).
PROCEDURA E TERMINI PER ISTANZE CREDITO D’IMPOSTA SU SPESE ANNO 2016.
L’istanza per richiedere credito d’imposta per la riqualificazione delle strutture alberghiere (esclusi agriturismi ammissibili dal 2017) va presentata tramite la piattaforma del MIBACT entro le ore 16:00 di venerdì 3 febbraio 2017 per le spese sostenute nel 2016. Il click day partirà invece dalle ore 10:00 di martedì 7 febbraio 2017.
Per le spese sostenute nell’anno 2017 l’istanza dovrà essere presentata dalle strutture alberghiere ed agriturismi entro il mese di gennaio 2018, secondo termini e modalità che saranno stabilite da analogo decreto MIBACT da emanare entro fine 2017..
Modalità di utilizzo del credito d’imposta: Tax Credit utilizzabile in compensazione presentando il modello F24 esclusivamente attraverso i servizi telematici Entratel e Fisconline messi a disposizione dell’Agenzia delle entrate, pena il rifiuto dell’operazione di versamento, secondo modalità e termini definiti con provvedimento del Direttore della stessa Agenzia.
Info: Tel. 0736/880843, Email: fideas@topnet.it.