Istruzioni INPS su sospensione adempimenti e versamenti contributivi Comuni colpiti da eventi sismici 2016-17.

I contributi previdenziali ed assistenziali per i quali – ai sensi dell’art. 48, comma 13 del Decreto legge 17 ottobre 2016, n. 189 – è disposta la sospensione del pagamento sono quelli con scadenza legale di versamento dal 18 gennaio 2017 al 30 settembre 2017.

Per poter usufruire della sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi, i soggetti destinatari della misura dovranno produrre apposita domanda alla sede Inps competente utilizzando il modello “SC90-C” reperibile nel menù “Prestazioni e servizi” nella sezione “tutti i moduli” del sito www.inps.it. Si sottolinea che potrà essere presentata un’unica domanda, fermi i rispettivi requisiti, anche qualora la sospensione interessi la contribuzione dovuta a più di una gestione previdenziale.

Per le aziende agricole assuntrici di manodopera e per i lavoratori autonomi agricoli dovrà essere trasmessa l’apposita istanza telematica presente nei servizi telematici per l’agricoltura del sito www.inps.it. L’Istituto verificherà la sussistenza dei requisiti, recuperando gli eventuali contributi indebitamente sospesi con l’applicazione dell’ordinario regime sanzionatorio. Non si dà luogo al rimborso di quanto eventualmente già versato.

Proroga dei termini della sospensione dei termini prescrizionali e procedure esecutive.

Notifica avvisi  bonari

L’articolo 11, comma 2, del Decreto legge n. 8/2017, ha disposto il differimento dei termini di sospensione -precedentemente fissati al 31 dicembre 2016 (1) – al 30 novembre 2017 (2) dei seguenti termini:

  • per la notifica delle cartelle di pagamento  e delle somme richieste dall’Inps con avviso di addebito;
  • per le attività esecutive da parte degli Agenti della Riscossione;
  • dei termini di prescrizione e decadenza relativi all’attività degli enti creditori.

Pertanto, fino al 30 novembre 2017, continueranno a restare sospese le attività di notifica e di esecuzione degli Agenti della Riscossione, nonché la notifica degli Avvisi di addebito, ferma la sospensione dei termini di prescrizione e decadenza relativi all’attività di competenza dell’Istituto.

Relativamente a tale ultima previsione, come ha avuto modo di precisare l’Ufficio legislativo del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con nota prot. n. 1624 del 8 marzo 2017, gli avvisi bonari in quanto atti di contestazione del debito contributivo effettuati allo scopo di sollecitare il debitore alla regolarizzazione,  non si configurano come atti della riscossione coattiva e/o del processo esecutivo non essendo pertanto soggetti a termini di prescrizione o decadenza diversi da quelli relativi al credito cui si riferiscono.

Notifica dei verbali di accertamento ispettivo

Con nota n. 3770 del 28 aprile 2017, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito indicazioni integrative in merito all’applicazione dell’art. 49, comma 4, del D.L. 189/2016, fissando rispettivamente alle date del 31 maggio e 31 luglio 2017,  i termini per la notifica dei processi verbali a carico di soggetti colpiti dagli eventi sismici del 24 agosto e del 26/30ottobre 2016.

In merito, è stato precisato che l’Istituto può procedere alla notifica immediata del verbale ispettivo in materia contributiva anche qualora contenga la contestazione di illeciti amministrativi avendo cura, tuttavia, di dare nel corpo del verbale specifica e chiara avvertenza in ordine alla durata del periodo di sospensione dei termini di esecuzione del pagamento in misura ridotta e del versamento dei contributi omessi/evasi, nonché dei termini per lo svolgimento di attività difensiva e per la presentazione di ricorsi amministrativi e giurisdizionali. Nella medesima nota l’INL ha ritenuto di sottolineare la necessità  di esplicitare che, stante quanto sopra, il verbale non produce alcun effetto sotto il profilo della regolarità contributiva dell’impresa. Infine, l’INL ha specificato che in questi casi la notifica vada effettuata a mani proprie del soggetto trasgressore/legale rappresentante ovvero con modalità che ne assicurino l’effettiva ricezione. Pertanto, a rettifica di quanto disposto al punto 5. della circolare n. 204/2016, l’Istituto continuerà con le attività di notifica sia degli avvisi bonari sia dei verbali di accertamento ispettivo.

Riepilogo Sospensioni termini

Art. 48, comma 13, del Decreto legge n. 189 del 17 ottobre 2016 dal 24 agosto 2016 al 30 settembre 2017

–         Comuni allegato 1)

  adempimenti e versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria con scadenza legale nel periodo

 

Art. 48, comma 13, del Decreto legge n. 189 del 17 ottobre 2016 convertito in Legge n. 229/2016 dal 26 ottobre 2016 al 30 settembre 2017

–          Comuni allegato 2)

  adempimenti e versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria con scadenza legale nel periodo

 

Art. 18-undecies, comma 2, del D.L. n. 8/2017 convertito in Legge n. 45/2017 dal 18 gennaio 2017 al 30 settembre 2017

–          Comuni allegato 2- bis

  adempimenti e versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria con scadenza legale nel periodo

 

Art. 48, comma 1, lettera b) del Decreto legge n. 189/2016 convertito in Legge n. 229/2016 * fino al 31 dicembre 2016

–          Comuni allegato 1) e allegato 2)

  1. notifica delle cartelle di pagamento  e notifica delle somme richieste dall’Inps con avviso di addebito
  2. attività esecutive da parte degli Agenti della Riscossione
  • Lettera abrogata dal D.L.8/2017 convertito in Legge n. 45/2017

 

art. 11, comma 2, del D.L. n. 8/2017 convertito in Legge n. 45/2017 dal 1° gennaio 2017 al 30 novembre 2017

–          Comuni allegato 1) e allegato 2)

  1. notifica delle cartelle di pagamento  e notifica delle somme richieste dall’Inps con avviso di addebito
  2. attività esecutive da parte degli Agenti della Riscossione
  3. termini di prescrizione e decadenza relativi all’attività degli enti creditori

 

Art. 18-undecies, comma 2, del D.L. n. 8/2017 convertito in Legge n. 45/2017 dal 18 gennaio 2017 al 30 novembre 2017

–          Comuni allegato 2-bis

  1. notifica delle cartelle di pagamento  e notifica delle somme richieste dall’Inps con avviso di addebito
  2. attività esecutive da parte degli Agenti della Riscossione
  3. termini di prescrizione e decadenza relativi all’attività degli enti creditori

 

Art. 49, comma 4,  del D.L. n. 189/2016 convertito in Legge n. 229/2016 dal 24 agosto 2016 al 31 maggio 2017

–          Comuni allegato 1)

  1. notificazione dei processi verbali
  2. esecuzione del pagamento in misura ridotta
  3. svolgimento di attività difensiva e per la presentazione di ricorsi amministrativi e giurisdizionali

 

Art. 49, comma 9-ter,   del D.L. n. 189/2016 convertito in Legge n. 229/2016 dal 26 ottobre 2016 e 30 ottobre 2016 al 31 luglio 2017

–          Comuni allegato 2)   

  1. notificazione dei processi verbali
  2. esecuzione del pagamento in misura ridotta
  3. svolgimento di attività difensiva e per la presentazione di ricorsi amministrativi e giurisdizionali