Regione Marche: al via dal 19/01/2017 il bando per altri 600 TIROCINI GARANZIA GIOVANI

AL VIA BANDO PER 600 TIROCINI FORMATIVI EXTRA-CURRICULARI – MISURA 5 GARANZIA GIOVANI

E’ stato pubblicato il bando per l’attivazione di circa 600 tirocini formativi extra-curriculari anche in mobilità geografica – Misura 5 del Programma Garanzia Giovani, di cui la Regione Marche è Organismo intermedio.

Con decreto 10 del 12 gennaio 2019 si è stabilito di finanziare la realizzazione di 600 tirocini attraverso il Programma Nazionale Garanzia Giovani.

L’avviso è rivolto a tutti i NEET iscritti al Programma Garanzia Giovani:

a. Età compresa tra i 18 e i 29 anni al momento dell’iscrizione al Programma.
b. Disoccupazione ai sensi del D.Lgs 150/2015.
c. Non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari) o di formazione, formazione (inclusi i tirocini o il Servizio Civile);
d. Non aver già usufruito di una Misura nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, ad eccezione della Misura 1 e della Misura 9.
e. Essere un utente profilato

 

I tirocini Garanzia Giovani di una durata minima di 3 mesi e una massima di 6 (prorogabili a 12 mesi in caso di soggetti disabili o svantaggiati) sono rivolti a giovani NEET (che non studiano, non lavorano e non sono inseriti in percorsi di formazione professionale) della Regione Marche che possono svolgere attività lavorative-formative presso soggetti privati che presentino un progetto formativo adatto all’esperienza pregressa del giovane.

E’ previsto un contributo mensile pari a 500 euro che verrà corrisposto in parte da Regione Marche e in parte dal soggetto ospitante.

Soggetto ospitanti. Possono essere soggetti ospitanti relativamente alla Misura 5- GG i datori di lavoro privati, intendendo per tali in senso generico tutti i datori di lavoro che possono utilizzare forza lavoro dipendente, dietro pagamento di corrispettivo, cioè assumono personale dipendente, organizzano il lavoro e sono creditori della prestazione di lavoro. Inclusi gli Studi Professionali, singoli, associati o STP e le associazioni non profit. Si esclude la possibilità di avviare i tirocini presso i soggetti pubblici ai sensi del DDPF n. 438/SIM/2014.

“Abbiamo ottenuto un positivo riscontro dall’ esperienza dei giovani tirocinanti che hanno usufruito della Misura 5 di Garanzia Giovani con il primo bando attivato nel 2014 – commenta l’assessore al Lavoro Loretta Bravi – con una percentuale di assunzione presso le stesse aziende o in aziende analoghe di circa il 55% dei tirocinanti”. La Misura del tirocinio ha rappresentato, in un momento di grande crisi mondiale, una misura di politica attiva efficace che ha permesso ai giovani NEET marchigiani l’effettivo inserimento nel mercato del lavoro. Pertanto, la Regione Marche ha voluto ancora investire in una misura di politica attiva di successo aprendo un nuovo avviso con nuove modalità previste dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Autorità di Gestione del Programma Garanzia Giovani.

L’avviso pubblico è scaricabile dal sito www.regione.marche.it alla sezione “Bandi di finanziamento”. Le domande saranno valutate da apposita commissione con modalità “just in time”.

Sarà possibile presentare domanda dal giorno seguente la pubblicazione sul BUR, 19 gennaio 2017.

I moduli da utilizzare per la gestione della Misura saranno pubblicati in formato word a partire dal 19 Gennaio 2017.

 

 

AL VIA BANDO PER 600 TIROCINI FORMATIVI EXTRA-CURRICULARI – MISURA 5 GARANZIA GIOVANI

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.