Enti del Terzo Settore (ETS). La riforma e gli incentivi: 413 milioni di euro a disposizione.

LA NUOVA CLASSIFICAZIONE DEGLI ENTI NO PROFIT Sono Enti del Terzo Settore (ETS) i seguenti (art. 4 del Codice del Terzo Settore, D.Lgsv, n. 117/2017):

Zona Franca Urbana (ZFU) sisma centro Italia: come funziona.

A partire dal 23 ottobre, e fino al 6 novembre 2017, le imprese operanti nei Comuni inclusi nel cratere sismico del Centro Italia possono inviare,

Fondazione Carisap supporta le comunità colpite dal terremoto con un Masterplan da 6 milioni di Euro.

La Fondazione Carisap, con il supporto tecnico scientifico di Unicam, ha elaborato un Masterplan con gli obiettivi strategici di contrasto alle conseguenze del sisma con

Istruzioni Inps su versamenti contributi sospesi in area sisma.

MESSAGGIO INPS N. 3124 DEL 27 LUGLIO 2017 Con Messaggio INPS n. 3124 del 27-07-2017 vengono dettate le modalità di versamento dei contributi sospesi in

Ricostruzione: scattano i controlli di Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco sulle schede AeDES

Approvato con Ordinanza n. 34 dell’11 luglio 2017 il Protocollo di intesa fra il Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione, Vasco Errani, la Guardia di Finanza

Sisma Bonus 2017-2021 e classificazione sismica dei comuni

Cos’è il Sisma Bonus (o c.d. “Casa Sicura”) Il cosiddetto “Sismabonus” riguarda costruzioni adibite ad abitazione (prima e seconda casa), ad attività produttive e parti

Terremoto e Studi di Settore

Niente studi di settore per i Comuni colpiti dal sisma.  Tenuto conto delle criticità originate dagli effetti degli eventi sismici di agosto e ottobre 2016,

L. n. 96/2017, è legge la manovrina con gli ulteriori interventi per le aree sisma.

Dopo il via libera del Senato è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 23 giugno il testo del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 coordinato

1 2 3 4 5 6 23